Chi Siamo

Da sempre punta di diamante nella realtà dell’alta oreficeria valenzana

Demartini vanta un’esperienza pluriennale nel settore del lusso per committenti Italiani ed esteri.

Importante e degna di nota è la collaborazione che Ernesto Demartini ha avuto con la Scuola d’Arte Sacra “Beato Angelico” di Milano, specializzata nella progettazione e realizzazione di oggetti sacri.

Ernesto Demartini ha contribuito a realizzare l’ultima Tiara della storia del Pontificato di Roma: I papi, fino a Paolo VI, venivano “incoronati” con la Tiara, una specie di corona con tre cerchi che significavano il potere temporale e spirituale Vicario di Cristo, Rettore dell’Orbe.

LA TIARA DI PAOLO VI

L’ultima Tiara venne progettata e costruita nel 1963 per Giovanni Battista Montini (Papa Paolo VI): questa fu una Tiara in stile tutto nuovo e aerodinamico, avendo presente l’era dei razzi vettori delle navicelle spaziali, delle astronavi che stupì i telespettatori di tutto il mondo per la novità e la bellezza. Successivamente, papa Paolo VI né abolì l’uso, e quella stessa Tiara venne messa in vendita e acquistata dal cardinale Francis Joseph Spellman, arcivescovo di New York, utilizzandone il ricavato per le missioni africane.

Ma la collaborazione di Ernesto Demartini con Giovanni Battista Montini comincia ancor prima del suo pontificato: la ditta Demartini realizzò un anello quando ancora era cardinale a Milano.

Oggi Gioielli Demartini continua la tradizione con la stessa professionalità e con la stessa comprovata esperienza nel settore del lusso da oltre 50 anni. Venite a scoprire le nuove collezioni Demartini di solitari, collane, bracciali, orecchini e tutti gli altri oggetti di tendenza nel mercato del lusso realizzati artigianalmente dai maestri dell’oreficeria valenzana.

Gioielli Demartini realizza oggetti anche su bozza o richiesta specifica del cliente a prezzi di fabbrica.